H-55Pv RasoTherm – Rasante termico anticondensa

Termointonaco
Rasotherm – Termorasante anticondensa H-55Pv
14 Aprile 2017
RasoTherm H-55Pv – Rasante termico brevettato dalla Heres edilizia naturale
20 Aprile 2017
Show all

H-55Pv RasoTherm – Rasante termico anticondensa

H-55Pv RasoTherm – Rasante termico anticondensa

H-55Pv – RasoTherm – Heres:
Il prodotto RasoTherm brevettato dall’azienda Heres, consiste in una miscela secca in microcomposito da impastare con acqua ed applicare come rasante. Utilizzata per ottenere un’efficace miglioramento nell’isolamento termico di pareti verticali di abitazioni ed edifici commerciali, sia interne
che esterne, (ad es. soffitti, balconi, aggetti, strutture in cls, ecc.).

Il RasoTherm unisce prestazioni termoisolanti e termoriflettenti, a proprietà livellanti, particolarmente indicate nel caso siano presenti
irregolarità ed imperfezioni sulle superfici da trattare.

Lo spessore applicato, pur estremamente sottile (5mm), è in grado di ridurre drasticamente le dispersioni termiche riducendo lo sbalzo termico
interno / esterno. La composizione, formulata a base di calce, rende il RasoTherm una naturale protezione traspirante, permeabile e durevole nel
tempo, applicabilie su qualsiasi tipo di superficie muraria.
Rende i supporti particolarmente restistenti alla corrosione, ne impedisce la formazione di funghi e muffe, consente un sensibile risparmio
energetico e notevole miglioramento della qualità di vita.

Nell’applicazione del rasante è sempre consigliato l’inserimento di una rete d’armatura in fibra di vetro.
Applicare il primo strato con spatola americana d’acciaio dentata, dentatura in funzione dello spessore, fissare la rete di rinforzo, appena
possibile procedere con nuova applicazione a lama dritta per planare la superficie e nel caso sia prevista l’applicazione di pittura, frattazzare
l’applicato con utensile di spugna o di plastica prima del completo essiccamento. Non superare lo spessore di 5 mm per singolo strato.

Efficacia termica:
Un’applicazione di RasoTherm da 5 mm è equivalente a circa 3,5 cm di pannello in polistirolo e 4,5 di pannello in lana minerale.