Pavimenti continui: naturalmente belli

Ecobonus 110 %: come funziona e come richiederlo
8 Giugno 2020
rivestimento termoriflettente per tetti
Contro il caldo scopri il rivestimento termoriflettente per tetti
14 Luglio 2020
Show all

Pavimenti continui: naturalmente belli

Pavimenti continui

Il bello dei pavimenti continui è l’assenza di fughe. Permettono di realizzare superfici molto affascianti che infondono agli ambienti un senso di grandiosità, pulizia ed eleganza. Questa caratteristica li rende particolarmente apprezzati nella decorazione degli interni in sostituzione delle pavimentazioni in piastrelle o in parquet. Scegliendo le giuste miscele, inoltre, si può posare un pavimento continuo completamente naturale, in sintonia con il desiderio di un maggior benessere abitativo.

I pavimenti continui naturali

Quando pensiamo ai pavimenti continui per interni siamo portati a immaginare l’uso di materiali di origine chimica, come le resine. In realtà, molto prima che venissero introdotti questi composti di sintesi, era possibile realizzare superfici senza fughe impiegando materie prime completamente naturali. I pavimenti alla veneziana ne sono uno splendido esempio. Recuperando queste antiche tecniche ed attualizzandole con la maggiore qualità dei materiali selezionati oggi disponibili, Heres ha sviluppato miscele per creare pavimenti continui in equilibrio con la natura e la salute. Pastellone è una esclusiva combinazione di calce idraulica naturale (NHL), caolino, inerti quarziferi, leganti pozzolanici, additivi organici e silicati naturali specifici. Consente di realizzare ambienti più sani, a partire dalla pavimentazione, migliorando la qualità del comfort abitativo.
Scopri Pastellone per realizzare pavimenti continui.

I pavimenti continui nelle ristrutturazioni

Un’altra caratteristica molto interessante dei pavimenti continui di Heres è lo spessore estremamente ridotto che varia da 2 a 4 millimetri. Questa soluzione è ideale per rinnovare o ristrutturare vecchie pavimentazioni senza demolizioni e senza dover alzare le soglie. Pastellone può essere applicato con una eccellente adesione direttamente sopra alle superfici esistenti: pavimenti in piastrelle, gres, cotto, marmo, ceramica, calcestruzzo. L’intervento è molto rapido perché non è necessario demolire il supporto preesistente e non si producono polveri e calcinacci con l’abbattimento della precedente pavimentazione. Grazie allo spessore ridotto, i pavimenti continui si abbinano perfettamente anche ai sistemi di riscaldamento a pavimento. Resistono alle dilatazioni dei supporti radianti e favoriscono la diffusione ottimale del calore.

Un pavimento unico di design

Le possibilità di personalizzazione dei pavimenti continui è grandissima. Trovano sicuramente un campo di applicazione privilegiato nel restauro conservativo degli edifici d’epoca, come le ville venete, e nel rifacimento delle antiche pavimentazioni. Si abbinano perfettamente agli ambienti dallo stile classico, grazie alle tonalità cromatiche capaci di evocare fascino e atmosfere antiche. Ma il rivestimento è colorabile a campione e permette di creare pavimento unico, scegliendo una tinta su misura. I colori che vengono aggiunti alla miscela sono ricavati da pigmenti minerali e vegetali. Sono anch’essi completamente naturali come gli altri elementi del composto. Con Pastellone è possibile realizzare nuance dall’aspetto moderno e superfici senza fughe per ambienti di design. Lo stile minimal di showroom, negozi, centri benessere e abitazioni private viene esaltato da un pavimento unico nell’aspetto e nella colorazione.

Pavimenti continui e resistenti

I pavimenti continui per interni realizzati con Pastellone sono traspiranti e adatti ad essere posati anche in ambienti umidi. Sono resistenti alle flessioni di solai lignei e offrono una buona protezione dalla penetrazione dell’acqua e dei sali disgreganti. Inoltre sono adatti per essere posati in luoghi caratterizzati dal passaggio anche intenso di persone. Il prodotto è certificato UNI EN ISO 5470-1 con indice di resistenza all’usura A12. I pavimenti in pastellone conservano il colore nel tempo grazie ad una ottima resistenza ai raggi UV.
Scopri Pastellone: la miscela naturale per realizzare pavimenti continui per interni ed esterni.