I pavimenti per interni a basso spessore sono sempre più apprezzati per realizzare superfici visivamente molto intriganti. L’estetica contemporanea ricerca soluzioni dal design minimal che vengono esaltate da queste pavimentazioni, capaci dare un’impressione di spaziosità e di eleganza. Il supporto ha un aspetto monolitico, “tutto d’un pezzo”, e gli ambienti appaiono particolarmente avvolgenti e di grande fascino. I pavimenti per interni a basso spessore possono essere realizzati in diversi tipi materiali anche completamente naturali, come il Pastellone studiato da Heres.
I pavimenti per interni a basso spessore possono essere posati in ogni situazione, sia in ambienti residenziali, sia in spazi commerciali e showroom. Creano ambienti molto suggestivi, caratterizzati da superfici continue che spaziano senza interruzioni visive. L’assenza di fughe rende, inoltre, più facile la pulizia e la manutenzione perchè non sono presenti fessure dove lo sporco e la polvere possano depositarsi.
I pavimenti per interni a basso spessore trovano un perfetto compagno nei moderni impianti di riscaldamento radiante. Dal punto di vista visivo, la combinazione di riscaldamento a pavimento e rivestimenti a basso spessore permette di eliminare dalla vista i termosifoni e sfruttare meglio gli spazi a disposizione. Dal punto di vista funzionale, il calore si distribuisce in modo omogeneo attraverso le superfici ridotte della pavimentazione. L’impianto di riscaldamento opera in modo efficiente, a basse temperature, e consente una riduzione dei consumi e delle spese energetiche.
E’ soprattuto nelle ristrutturazioni però che i pavimenti per interni a basso spessore trovano un campo di applicazione ideale. Quando si vuole dare un aspetto diverso alla casa, i rivestimenti della cucina, del living e del bagno sono il primo intervento di rinnovamento che viene progettato. Anche nel restyling di un negozio, cambiare la pavimentazione permette di ridefinire immediatamente il look. Gli interventi di ristrutturazione sono molto più semplici e veloci con i pavimenti per interni a basso spessore perché non richiedono demolizioni. Vengono applicati direttamente sopra al precedente supporto. Gli spessori sono estremamente ridotti e non richiedono di rifare le soglie delle porte. I tempi di realizzazione sono più rapidi e anche i costi sono più bassi, non dovendo eseguire lavori di abbattimento.
Pastellone è la soluzione messa a punto da Heres per realizzare i pavimenti in pastellone di calce a basso spessore. Si tratta di un prodotto completamente naturale a base di calce idraulica naturale, caolino, inerti quarziferi, leganti pozzolanici, additivi organici e silicati naturali. Permette di creare superfici continue con uno spessore da 2 a 4 millimetri. Il prodotto viene applicato su superfici esistenti in ceramica, parquet in legno, caldane e getti in calcestruzzo, massetti a base di cocciopesto, in sabbia e autolivellanti. Pastellone può essere impiegato anche sulle superfici verticali realizzando il cosiddetto “effetto scatola”, con il pavimento che si prolunga anche sui muri. I pavimenti in pastellone di calce sono colorabili a campione e, a indurimento avvenuto, è possibile levigare la superficie per ottenere un effetto lucido o satinato.
Scopri Pastellone per realizzare pavimenti a basso spessore.
Pastellone ha una eccellente adesione sia sui vecchi che sui nuovi supporti (1 N/mmq ). I pavimenti per interni a basso spessore di Heres si distinguono per la capacità di realizzare superfici calpestabili con elevata resistenza al traffico anche intenso (resistenza all’abrasione A12) e resistenza allo strappo maggiore di 0,6 N/ mm². Essendo permeabili al vapore acqueo, ostacolano la formazione di condensa e di umidità. Le pavimentazioni realizzate con Pastellone resistono inoltre alla penetrazione dell’acqua e all’azione dei sali disgreganti. Per impermeabilizzare completamente la superficie e renderla idrorepellente viene impiegato un apposito protettivo. Il colore è stabile e non degrada per effetto della luce solare grazie all’ottima resistenza ai raggi UV dei pavimenti in pastellone di calce.
Vai alla scheda tecnica di Pastellone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |