Costruiamo i migliori materiali per bioedilizia nel rispetto dell'ambiente, ricercando prestazioni d'eccellenza.
La qualità di un'opera edile è strettamente legata alle caratteristiche e al valore delle materie prime impiegate nella costruzione.
Per garantire un prodotto finito di alta qualità, resistenza e durabilità nel tempo selezioniamo attentamente i componenti naturali dei nostri materiali in bioedilizia e realizziamo accurati processi di lavorazione, senza additivi sintetici e cromo esavalente.
I materiali in bioedilizia di Heres nascono da pregiate materie prime: cocciopesto, leganti, carbonati e sabbie.



Cocciopesto
Ottenuto dalla macinazione di argille naturali cotte a temperature controllate, è particolarmente indicato per la produzione di miscele per malte, intonaci, finiture, pavimenti, per restauri e come materiale per bioedilizia, estetisticamente stabili ed in grado di garantire nel tempo il valore del costruito
Leganti a base di calce idraulica naturale
, sono fondamentali per qualsiasi intervento di restauro conservativo e per la produzione di malte da muratura, intonaci di fondo e finiture.
Carbonati e sabbie ricavati da vari tipi rocce, come marmo, rocce calcaree e travertino, sono essenziali nel consolidamento della struttura e, come inerti, nella produzione di intonaci e finiture.