Cocciopesto Heres produzione di cocciopesto – edilizia
Cocciopesto Heres, note e approfondimenti sulla lavorazione e l’impiego:
Dalla tradizione fenicia ad oggi, il cocciopesto è senza dubbio il materiale edilizio che conserva inalterate le ben
note proprietà di resistenza, durabilità, impermeabilità e traspirabilità, necessarie per offrire il benessere
del comfort abitativo. La tecnica fenicia, successivamente perfezionata dai romani (opus signinum), ha permesso
di conoscere non solo le qualità ma anche il possibile utilizzo/impiego dello stesso, nelle realizzazioni di:
fontane, acquedotti, pavimentazioni, rivestimenti di fondo e pareti di vasche in muratura o cisterne, ecc.
Nel tempo è stato utilizzato in alternativa alla pozzolana, come idraulicizzante per malte, così come descritto
dallo stesso Vitruvio. Essendo caratterizzato da una bassa permeabilità all’acqua, contrasta il sorgere di
muffe e condense nelle pareti, permettendo di avere così un ambiente salubre per chi ci abita.
La scuola Heres, conosciuta e rinomata per i suoi prodotti naturali, offre questo materiale naturale in diversi
colori quali: rosso-terra (sono realizzabili diverse gradazioni di rosso in base alle specifiche richieste), argilla, giallo, rosato.
È particolarmente indicato il suo utilizzo nelle varie ristrutturazioni e restauri architettonici ove siano
necessarie malte con particolari caratteristiche meccaniche e chimiche in perfetta aderenza con la tradizione, ha un
basso impatto ambientale ed è bio-ecologico, totalmente riciclabile.
Utilizzabile sia negli ambienti interni che in quelli esterni, nei primi possiamo evidenziare che la porosità del
coccio conferisce un’ottima traspirabilità (passaggio di aria) favorendo la regolazione idrometrica
dell’ambiente interno, qualità questa, difficilmente reperibile in altre tipologie di materiali utilizzati nel ramo edilizio.
Nella sezione: Prodotti – Materie prime – cocciopesto, c’è la scheda tecnica di riferimento per approfondire
ancora di più la conoscenza del materiale e del suo impiego.
Nella sezione: Prodotti – Bioedilizia – Biointonaci/Calce e Coccio, c’è la scheda tecnica relativa all’intonaco in cocciopesto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |