I prodotti permettono di eseguire interventi che rispettano le caratteristiche storiche, artistiche e architettoniche delle strutture, riproducendo gli effetti estetici e i colori d'epoca.
Le finiture per restauro sono realizzate con materiali naturali, recuperando e attualizzando ricette originali. E' stata curata la massima compatibilità con il supporto e la capacità di mantenere la traspirabilità, per prevenire la formazione di umidità e muffe.
La gamma delle finiture per restauro è molto ampia e consente di scegliere la miscela più adatta allo specifico caso oggetto di intervento.

RC-12 / Cuore di Cotto
E' formulata in base alle ricette originali, migliorate per la qualità attuale delle materie prime.
Viene applicata a pennello (morbido o grespo in funzione dell’effetto desiderato) e permette di ottenere superfici colorate in vario grado di trasparenza o copertura, satinate, idrorepellenti ma permeabili al vapore.
L’idrorepellenza si esalta applicando una mano di protettivo a base di cera d’api naturale.

RC-14 / Finitura Fine a Base di Calce
La formulazione è a base di microcalce idrata, calce bianca NHL-5, carbonato di calcio micronizzato.
E' colorabile in massa con polvere di cocciopesto vagliata e selezionata. Il prodotto va lavorato a lama.
Granulometria: 0-0,8 mm.

RC-15 / Finitura a Calce
Il prodotto è studiato per riproporre i composti presenti sulle facciate delle ville o dei palazzi appartenenti alla nostra tradizione storico-architettonica.
Granulometria: 0-1,2 mm.

RC-16 / Finitura Media
La finitura per restauro è studiata per riproporre una finitura delle superfici consistente e di effetto materico. Granulometria max.: 2 mm.

H-18 D / Biointonaco Decorativo
La presenza di grani di aggregati marmorei che emergono dalla superficie opaca della calce lo rende vissuto e prezioso.
Spessore di applicazione 3-5 mm.

MC-MASTRO CALCE / Marmorino
E' un prodotto naturale realizzato con grassello di calce invecchiato, polveri di carbonato purissimo selezionato e vagliato con gran. 0 – 1,2 mm. ed additivi naturali che migliorano lavorabilità e l’adesione.