La rasatura isolante, usando prodotti innovativi come il rasante termico, è una soluzione molto efficace per aumentare le prestazioni energetiche degli edifici, anche di quelli esistenti, e migliorare la coibentazione delle pareti umide, fredde ed esposti a nord. La ricerca tecnologica, abbinata alla riscoperta delle proprietà isolanti dei materiali naturali, ha permesso di mettere a punto una vera strategia che riduce le dispersioni e salvaguarda allo stesso tempo le cubature delle stanze. Vediamo come eseguire una rasatura isolante con un ciclo completo, senza sacrificare l’abitabilità interna degli ambienti.
Il rasante termico è un prodotto particolarmente indicato per isolare le pareti interne esistenti, soprattutto nel caso di ristrutturazioni di ambienti di piccole dimensioni. Rispetto ad un cappotto termico, consente di migliorare le prestazioni energetiche senza ridurre gli spazi all’interno delle stanze. E’ sufficiente infatti eseguire una rasatura isolante con uno spessore di appena 5 millimetri per ridurre notevolmente la dispersione del calore e lo sbalzo di temperatura tra interno ed esterno. Le performance di isolamento termico di Rasothemo, il prodotto progettato da Heres, sono certificate a norma UNI EN 1934:2000 e assicurano resistenza termica pari a R = 0,45 (m2 K/W). Per ottenere le stesse prestazioni del rasante termico con un sistema tradizionale sarebbe necessario realizzare un cappotto dello spessore di 12-15 cm.
Scopri il rasante termico Rasothermo
La rasatura termica è inoltre un intervento perfettamente in linea con la bio edilizia. Il rasante termico Rasothermo è un prodotto bio compatibile e totalmente riciclabile, a base di calce, cocciopesto, inerti termoespansi, microsfere in vetro ceramico e resine naturali. Il cappotto termico è, invece, un materiale artificiale (in eps – polistirolo), potenzialmente dannoso per la salute e difficile da smaltire. Il cappotto inoltre non è permeabile e non consente il passaggio dell’aria. Porta quindi alla formazione di condensa e muffa. La rasatura isolante con Rasothermo mantiene, invece, la permeabilità e la traspirabilità del supporto e previene la comparsa delle muffe. Il rasante termico può essere impiegato con successo anche nel trattamento delle murature soggette a umidità da risalita capillare.
Per sfruttare al meglio le potenzialità del rasante termico, il prodotto va applicato in un ciclo completo di rasatura isolante che prevede l’uso dell’aggrappante all’acqua per aumentare l’adesione al supporto, la stesura di una prima mano di fondo rasante, l’inserimento di una rete di rinforzo e l’applicazione di una seconda mano di finitura del rasante con granulometria più piccola. Il trattamento delle pareti fredde e umide viene completato con il protettivo e la pittura termoriflettente. Il primo strato di rasante termico va steso usando una spatola americana d’acciaio dentata. Per la seconda mano, dopo il fissaggio della rete d’armatura in fibra di vetro, si può impiegare una spatola a lama dritta per planare la superficie. La rasatura isolante viene perfezionata con un protettivo e una pittura termoriflettente, come CL-40 o la CL-50 Reflex di Heres, in grado di riflettere oltre il 90% delle radiazioni termiche. In questo modo si realizza un’azione combinata che rallenta la dispersione e mantiene più a lungo il calore emesso dalle fonti di riscaldamento.
Scopri il rasante termico Rasothermo
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |